| 
     
    FETHIYE - 
    TELMESSOS 
         
    
    
     A km 135 sud-est di Marmaris, una località molto popolare, 
    Fethiye, è fiera della sua marina situata all'inizio di una bellissima 
    baia, cosparsa di isole. Una collina coronata dalle rovine di una fortezza 
    costruita dai Cavalieri di Rodi, domina tutto il piccolo porto.   
    
    Sulle alture della città, chiamata anticamente
     Telmessos, 
    numerose tombe della Licia sono state scolpite nella roccia e rappresentano 
    le facciate di costruzioni antiche; tra le più notevoli vi è quella di 
    Amyntas che risale probabilmente al IV sec. a.C.. 
    
    Ai nuotatori piace la spiaggia di Çalış, a km 4 ad 
    ovest della città, oppure l'Isola Şövalye (I'Isola dei Cavalieri), di 
    fronte al porto, meravigliosa in primavera. 
    
    La strada verso la Baia di Belceğiz, vi conduce 
    attraverso delle montagne ove i villaggi, ed in particolare Ocakköy e 
    Hisarönü, id eali per il trekking, offrono ospitalità nelle loro 
    simpatiche pensioni.   
    
    A 4 km ad ovest di Hisaronu si trova Kayakoy, un villaggio 
    pittoresco e abbandonato dove si possono visitare le chiese e le
    vecchie 
    case.  
    
    
     Esplorate la baia, la bella "Laguna Blu" dell'Ölü Deniz
    
    (Marmorto) ove 
    l'acqua limpida come il cristallo è ideale per nuotare o praticare  sports 
    nautici. La Laguna Blu è uno dei posti più belli del mondo. Qui, riposo 
    assoluto: si gode unicamente di raggi di sole, per abbronzarsi in una natura 
    incontaminata.  
    
    Sul monte Baba (1.969 m.) gli amanti del parapendio 
    possono praticare questo splendido sport lanciandosi sulla laguna azzurra.
     
    
    La spiaggia di Belceğiz offre possibilità di alloggio. 
    Un'atmosfera inebriante circonda la spiaggia di Kidirak ed il parco 
    ombreggiato.  
    
    Sull'Isola Gemiler (S. Nicola), le rovine bizantine 
    appaiono tra i pini.  
    
    La baia di Kötürümsü, a sud della spiaggia Kidirak, è 
    accessibile solamente via mare. Al di là della spiaggia, una foresta, delle 
    cascate ed una valle con una miriade di farfalle, attendono l'esploratore.
     
    
    
     A km 44 a sud-est di Fethiye, le cascate hanno formato 
    il Saklıkent Canyon. Questo è un rifugio per coloro che desiderano 
    trascorrere qualche ora al fresco. Oltre alla bellezza naturale del luogo, 
    qui si trovano ristoranti rustici dove vengono servite le trote fresche. 
    
    A km 36 a sud-est di Fethiye, il villaggio di Yakakoy
    (Tlos)
    fu un centro della Licia ed è qui che visse Bellerofonte. Si possono 
    visitare la fortezza, l'agorà, il teatro, la necropoli di Tlos ed in 
    particolare le terme in cima alla collina, dalle quali si gode la vista 
    panoramica e caratteristica della Valle Esen.  
    
    A 2 km ad est si trova il Parco Tlos. 
    
    A km 49 a sud di Fethiye Pınara, 
    antica città licia, è situata su una montagna ed è ideale per il trekking. 
    Si possono visitare i resti del tea tro, dell'agorà, le tombe rupestri ed una casa usata come 
    ritrovo pubblico. 
    
    
    A circa km 65 a sud-est di Fethiye, nelle vicinanze di Kinik, 
    si trovano le rovine di 
     
    
      
    
    
     Xanthos,
     capitale 
    importante della Licia, situata su una delle più belle località della costa 
    turca. 
     
    
    Letoon, 
    là vicino, era all'origine un luogo di culto religioso ove, anticamente, si 
    trovavano tre templi dedicati a Letona, Artemide ed Apollo. 
           |